Torta friabile al limone del corso Cucina&Friends

Qualche settimana fa vi avevamo parlato della simpatica iniziativa Forno Festival, giunta alla terza edizione, un evento che promuove la cultura della cucina al forno (organizzato da Pyrex in collaborazione con Fornet, Angelo Parodi e Smeg). Come vi avevamo anticipato, sul sito di Forno Festival ci si poteva iscrivere gratuitamente ad alcune lezioni di cucina. Ovviamente non ci siamo lasciate sfuggire quest’opportunità e sabato abbiamo partecipato a un breve corso di cucina nella sede di Cucina&Friends, in via Mauro Macchi 41 a Milano. Il posto è davvero carino e accogliente. Ci siamo messe intorno ai fornelli per seguire le dritte di Patrizia (bravissima!), che ha tenuto il corso e ci ha accompagnate nella realizzazione di un menu completo, dalla focaccia al dolce. Per la precisione: pizza con cipolle e olive, curry di pollo e riso pilaf, torta friabile al limone. Prossimamente pubblicheremo tutte le ricette e soprattutto tutti i consigli che Patrizia ci ha dato…a cominciare dalla torta al limone: che buona! Ecco la ricetta: fatela perché è davvero una bomba…a patto di fare le scale a piedi per una settimana intera!!! Ovviamente per la pasta frolla potete usare la vostra ricetta preferita. Patrizia, per questa torta, ci ha suggerito di usare queste proporzioni: 500 g di farina 00, 300 g di burro, 200 g di zucchero, 4 tuorli d’uovo, mezza bustina di vanillina. Fidatevi…Abbiamo anche assaggiato dei pasticcini con la stessa farcia ma con una frolla preparata con meno burro e la consistenza e la friabilità erano davvero differenti… Provate!
Torta friabile al limone
Ingredienti per 8 persone:
500 g di pasta frolla
250 g di formaggio fresco cremoso
25 g di burro
2 uova
80g di zucchero semolato
30 g di uvette
1 limone
3 cucchiai di rum
25 g di mandorle a lamelle
Zucchero a velo
Foderare uno stampo con la pasta frolla, avendo l’accortezza di bucherellare con una forchetta la pasta. Ricoprire la superficie della torta con carta da forno e fagioli secchi, infornare a 200° per 10 minuti. Intanto preparare la farcia mescolando in una ciotola, con la frusta elettrica, il burro morbido con il formaggio e lo zucchero. Unire quindi le uova, 3 cucchiai di rum, il succo e la scorza grattugiata del limone e infine l’uvetta. Sfornare la frolla, eliminare carta e fagioli, stendere la farcia al limone. Cospargere la superficie con le mandorle a lamelle e informare per altri 30 minuti. Servire la torta dopo averla lasciata raffreddare, cosparsa di zucchero a velo. 
23 Comments
  1. deve essere stato sicuramente un corso bellissimo e questa torta mi piace anche perchè adoro il limone nei dolci

  2. E’ da provare assolutamente… limone e frolla sono una coppia dolcissima!
    Anch’io mi sono iscritta ad un corso a Bologna legato sempre al Forno Festival ma non ho ancora ricevuto notizie…

  3. Ma che belli questi incontri…ma a Napoli mai eh?! Mannaggia! Io non amo molto i dolci, ma questa bontà me la papperei subito…ha proprio gli ingredienti e quindi immagino il sapore che piace a me! Brave!!!
    Alla prossima

  4. @maria: anche se gli ingredienti della farcia sono gli stessi, non assomiglia al cheesecake, sai? Qui la dose di formaggio fresco morbido (si può usare il mascarpone o la ricotta) in proporzione alle uova è minore e l’aggiunta del burro regala una cremosità “diversa”…Provala e facci sapere cosa ne pensi!!!!
    Un saluto a tutte!

Leave a Reply

Your email address will not be published.