Budino al latte con salsa alle nespole

Sono passati due anni dall’ultima mia visita in Liguria e dopo un breve soggiorno caratterizzato dal mal tempo, realizzo che alcune cose sono cambiate in peggio altre sono sempre una certezza. Nel primo gruppo sicuramente inserisco la ristrutturazione di una pasticceria storica, trasformata in locale moderno e alquanto anonimo. Sicuramente con un  volume d’affari maggiore grazie all’aggiunta della caffetteria, per molti sicuramente più appeal nell’arredo rispetto ad un mobilio anni 60. E i prodotti sono cambiati? Sinceramente non ho avuto cuore di entrare, sono rimasta basita e ho deciso di andare a vedere un’altra storica pasticceria della zona con il terrore di trovare altro al suo posto. Per fortuna no! E questa è la prima certezza del weekend. Vi segnalo invece  una trattoria che non mi delude mai: Trattoria Marchin. Se capitate nei dintorni di Chiavari programmate una gita, bastano una ventina di minuti in auto. Aspettatevi un ambiente molto familiare e poco patinato, porzioni abbondanti e prezzi contenuti. Io di solito salto antipasti e secondi per buttarmi sugli ottimi primi: non perdetevi per nulla al mondo i ravioli al sugo e il mitico pesto! Il dolce invece l’ho fatto io una volta giunta a casa dopo aver comprato le prime nespole di stagione. E’ un semplice budino accompagnato dalla salsa alla frutta (potete scegliere la vostra preferita). La violetta aggiunge un tocco aromatico ma non è indispensabile. Il cacao invece si!
Trattoria Marchin
Via Mario Ginocchio 201
Borgonovo Ligure (GE)
Tel 0185/336097
Budino al latte e salsa di nespole
 
Ingredienti per 6 budini:
180 ml di latte
180 ml panna
60 g di zucchero
1 foglio  di gelatina
5 nespole
10 g di zucchero
grappa
1 tuorlo
cacao in polvere
polvere di violetta per decorare
Mettete a mollo la gelatina in acqua fredda, nel frattempo fate scaldare in un pentolino il latte con lo zucchero e la panna. Appena arriva a bollore togliete dal fuoco e aggiungete la gelatina ben strizzata. Distribuite nei contenitori per il budino (io ho usato quelli usa getta) e metteteli in frigorifero a raffreddare. Sbucciate le nespole e tagliatele a pezzetti, frullatele al mixer e mettetele in un pentolino a bagnomaria con lo zucchero il tuorlo e la grappa e con la frusta  montate la spuma. Servite i budini con la salsa di nespole, la polvere di violetta e il cacao.

8 Comments
  1. sulla Liguria purtroppo ci sarebbe molto da parlare e visto che conosco la realtà se conosce dei posti che sono rimasti tradizionali ben teneteveli stretti.ottimo il dolcino semplice ma gustoso

  2. Hello! Someone in my Myspace group shared this website with us so
    I came to give it a look. I’m definitely enjoying the information. I’m
    book-marking and will be tweeting this to my followers!
    Exceptional blog and outstanding style and design.

    Check out my page :: geometry dash 1.60 apk

Leave a Reply

Your email address will not be published.