Cheesecake al limone e mirtilli: “Gusto Italiano” by Forno Bonomi

Cheesecake al limone, un dolce perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Vi proponiamo la ricetta che fa parte del progetto  “GUSTO ITALIANO” di Forno Bonomi, che si compone di 4 ricette che esaltano il gusto autentico della buona pasticceria di montagna e l’eleganza della tavola, con il contributo di Tognana.

La ricetta di questa “Cheesecake al limone” fa parte di un bel progetto di Forno Bonomi. Si tratta di “GUSTO ITALIANO”, ovvero 4 ricette che esaltano il gusto autentico della buona pasticceria di montagna e l’eleganza della tavola.

Protagonisti sono i grandi classici del brand: Savoiardi, gli unici certificati da Federazione Italiana Cuochi, per i quali l’azienda di Roveré Veronese detiene il primato mondiale di produzione, Sfogliatine, Frolle al Burro e Amaretti – reinterpretati in chiave creativa grazie a proposte inedite, coreografiche, facili da preparare e presentati in grande stile con la collaborazione di Tognana.

Ed ecco a voi la ricetta della Cheesecake al limone e mirtilli!

CHEESECAKE AL LIMONE, RICOTTA E MIRTILLI di Orietta Quaranta

INGREDIENTI PER 10 PERSONE

Per la base

280 g di Frolle al Burro Forno Bonomi

140 g di burro

Per la composta di mirtilli

150 g di mirtilli

2 cucchiai di zucchero

Succo di mezzo limone

2 g di gelatina in fogli

Per la versione al Cioccolato:

  • utilizzate le Frolle al Cacao con Gocce di cioccolato Forno Bonomi
  • sostituite i limoni con le arance

Per la crema

Per la crema

200 g di ricotta

180 g di formaggio spalmabile

80 g di panna fresca

Succo e buccia di 1 limone

6 g di gelatina in fogli

30 g di panna (per la gelatina)

Per guarnire

Limoni, mirtilli e menta

PREPARAZIONE

Tritate finemente le Frolle al Burro di Forno Bonomi e mescolate con il burro, versate il tutto in un uno stampo da crostata con fondo removibile e compattate per creare la base della cheesecake, creando il bordo lungo il diametro.

Lasciate riposare in frigo per 20 minuti; procedete con la composta: mettete in un pentolino i mirtilli, lo zucchero e il succo di limone.

Lasciate cuocere per circa 10 minuti schiacciando i frutti con una forchetta fino ad ottenere un liquido denso, quindi aggiungere i fogli di gelatina che avrete già reidratato in ammollo.

Fate raffreddare il tutto e versatelo sulla base che avevate riposto in frigo.

Per la crema: mescolate la ricotta e il formaggio spalmabile con lo zucchero, aggiungete poi il succo e la buccia di limone grattugiato e unite infine la panna semi montata mescolando delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungete la gelatina sciolta in 30 g di panna liquida in modo da garantire stabilità e compattezza; quindi, versate il tutto sopra la composta di mirtilli. Livellate la superfice e decorate a piacere con fettine di limoni, mirtilli e menta.

Il commento di Bonomi

“Vogliamo offrire ai nostri consumatori nuove possibilità d’uso per i nostri prodotti”  affermano Fausto e Renato Bonomi, Presidente e AD dell’azienda.

“Fragranti come appena sfornati e versatili, permettono di creare facilmente ricette scenografiche e alla portata di tutti, trasformandole in autentiche opere di dolcezza capaci di rendere speciale ogni occasione. Per questo siamo davvero lieti di aver collaborato con Tognana, una realtà che, oltre a condividere con noi le radici venete, incarna la cultura del Made in Italy, dove l’arte della tavola diventa il rituale perfetto per celebrare la convivialità.”

Territorio e prestigio internazionale condivisi

Con sede a Treviso e specializzata nella produzione di stoviglie in porcellana dal 1946, Tognana ha curato la mis en place, rendendo ogni creazione un’esperienza di eleganza oltre che di gusto.

La tradizione e l’innovazione, tratti distintivi del design italiano che caratterizzano da sempre le collezioni TOGNANA, con Forno Bonomi condivide non solo le radici territoriali, ma anche il valore dell’eccellenza Made in Italy e il prestigio internazionale.

Le ricette di Gusto Italiano

Le ricette di Gusto Italiano sono online su Instagram dal 2 al 16 aprile con le proposte di quattro food blogger e riprese sulle piattaforme Forno Bonomi:

Alex Li Calzi – @lorsoincucina – Tiramisù di Pasqua con Savoiardi

Antonella Pagliaroli – @frames_of_sugar – Charlotte di lamponi con Sfogliatine zuccherate

Elena Formigoni – @cucinama – Bonet con Amaretti

Orietta Quaranta – @cakeofgina_ –  Cheesecake al limone con Frolle al Burro

Un viaggio tra dolcezza e raffinatezza, dove la tradizione incontra la creatività per rendere ogni momento un’esperienza speciale.

Forno Bonomi, azienda di montagna

Forno Bonomi, di Roverè Veronese sull’altopiano dei Monti Lessini, è una family company e vanta il primato mondiale nella produzione del savoiardo. Lo sapevate?

Guidato dai figli di Umberto, che riuscì ad espandere la piccola attività di famiglia nata nel 1850 con lo storico panificio di montagna a Velo Veronese, oggi Forno Bonomi lavora h 24 a 940 m di altitudine.

L’ azienda, oltre al “re savoiardo”, sforna ricette di antica sapienza artigianale come la Torta Frolla di Verona e piccole bontà come sfoglie e amaretti.

Forno Bonomi occupa 190 dipendenti, di cui il 90% locali, producendo ogni giorno 900 quintali di prodotto finito, grazie a un ciclo produttivo continuo, alimentato da fonti 100% rinnovabili e totalmente automatizzato.

Se cercate altre idee per una cheesecake, vi propiniamo questa versione della Japanese Cotton Cheesecake e questa senza cottura. Non vi basta? Ecco allora la nostra celebre e amatissima Cheesecake ai frutti di bosco.

(S.R.)

No Comments Yet

Comments are closed