Orzo con pesto di noci e spinaci


Bistrot, profumi, pâtisserie, libri, Pierre Hermé, fiori, taramà, Marais, mille-feuilles, ciotoline, piattini, libri, bar à vins, Hugo&Victor, kyr royale, financier, rabarbaro. Di ritorno da un weekend bucolico à Paris, davvero non saprei da che parte cominciare per raccontare tutto quello che abbiamo vissuto in quattro giorni spensierati nella capitale del gusto (in tutti i sensi). Cinque amiche con molte passioni in comune, tra tutte quella per la Ville Lumière, per il buon cibo e il buon vino, la curiosità di scoprire (e di assaggiare), lo shopping in piccole e deliziose boutique. Questa volta niente mostre, niente musei (solo un occhio volante alle splendide fotografie del Tour de France, esposte sulle cancellate dei Giardini del Lussemburgo). Solo una full immersion di passeggiate per la città…là dove ci ha portate il cuore (e, per onestà, dove vi ha indirizzate il “dossier” di indirizzi di ristoranti, bar à vins e pasticcerie, frutto di un lavoro di mesi, tra segnalazioni di amici parigini, amici buongustai, riviste e ritagli…). Sì, lo sappiamo: siamo delle pazze! Così, tra quartieri nuovi e ritrovati, piazzette mai viste, scorci romantici, negozi incantevoli, luoghi del cuore e piacevoli scoperte, il filo conduttore di questo weekend lungo a Parigi è stato il cibo. Non tutto è stato all’altezza delle nostre aspettative ma ci sono alcuni posticini che ci sentiamo di consigliarvi a occhi chiusi. Ma non adesso…prima dobbiamo mettere ordine tra le foto, gli appunti e i bigliettini da visita. In attesa del nostro resoconto parigino, alla luce delle migliaia di calorie che hanno caratterizzato questi giorni, oggi un piatto leggero, velocissimo ma comunque sfizioso…per non farsi deprimere dal rientro e soprattutto da questa pioggia odiosa…
simona
Orzo con pesto di noci e spinaci
Ingredienti per 3:
210 g di orzo
100 g di spinacino novello e rucola
50 g di noci
50 g di mandorle
1/2 pera
olio extra vergine di oliva
pepe
Lessare l’orzo in acqua bollente leggermente salata. Preparare il condimento frullando la rucola, lo spinacino, le mandorle, le noci, la pera a dadini, olio e pepe fino a ottenere un composto abbastanza cremoso. Condire l’orzo con il pesto e spolverare a piacere con grana grattugiato.
20 Comments
  1. attendo i vostri food-consigli!!!!io Parigi la porto sempre nel cuore e ci ho anche abitato per più di un mese ma la voglia di tornarci per una visita “diversa” è tanta ^_^
    nel frattempo mi godo questo pesto che sembra buonissimo!!!!
    baci

  2. In attesa di gustarci le foto di questa toccata e fuga di Paris con tutte le notizie in merito di questa meravigliosa città ci gustiamo il vostro ozo con questo pesto che è favolosamente gustoso!!Bacioni,Imma

  3. Che meraviglia Ragazze, Paris… Chissà se riuscirò mai ad andarci…. Buono e profumato questo orzo e fattibile non come andare a Parigi 🙂 Baci belle donne!

  4. Ragazze che invidia!! Parigi con le amiche, senza lo stress di dover “per forza” vedere musei, mostre ecc. ecc., ma solo libertà di stare insieme, grandiii!!! Aspetto foto 🙂 Nel frattempo, l’orzo l’ho appena scaldato, la rucola, la pera e la frutta secca pure…vado a comprare lo spinacino…grazie per avermi suggerito la cena per stasera.
    Baciuzzi

  5. proprio ieri pensavo di farmi un bel biglietto per la capitale del gusto 🙂
    ci vado da anni ma c’è sempre qlcosa di nuove da scoprire quindi aspetto i tuoi suggerimenti 🙂
    ottimo l’orzetto, mi piace

  6. bella Parigi, vorrei tanto tornarci a passeggiare così senza meta per godermi la città! questo condimento è particolare e credo davvero buonissimo!! un bacetto

  7. Ciao

    Abbiamo visto che hai tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarti il sito http://www.ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 140000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti. Puoi anche aggiungere il tuo blog all’elenco! Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E non devi preoccuparti, tutto in Ricercadiricette.it è gratuito!

    Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?

    Restiamo a tua disposizione!

    Ricercadiricette.it

Leave a Reply

Your email address will not be published.