Tajine di pollo limone e olive

Tajine-2Bdi-2Bpollo

Sono ritornata a Marrakesh esattamente dopo 15 anni dall’ultima visita. Ero davvero emozionata, ricordo quel viaggio in Marocco come uno dei più belli. Non mi stanco mai di riguardare quelle vecchie foto, che allora stampavo appena rientrata a casa. A distanza di tanti anni, ho ritrovato a Marrakesh gli stessi colori della medina e delle mura della città, gli stessi profumi all’interno dei souk e gli stessi suoni aspettando il tramonto nella bellissima piazza Djemaa El Fna. Ma il turismo di massa è arrivato in fretta anche lì, fuori dalle mura discoteche e anonime ed enormi strutture alberghiere accolgono le comitive di turisti organizzati. Consiglierei a chi non ha ancora visto il Marocco di farlo subito, soprattutto Marrakesh (forse la più turistica delle città imperiali).

Ho rivisto con piacere le tombe Saadiane, il giardino della Menara, il palazzo della Bahia e l’imponente Koutoubia (il minareto simbolo della città). Ho visitato in una splendida giornata il museo d’ arte Islamica all’interno dei bellissimi Giardini Majorelle dove cactus gelsomini e ninfee riempiono di forme e di colori lo spazio aperto al pubblico. Ho fatto shopping nella Medina e, ovviamente, non potevano mancare le pause dedicate al cibo locale. Ho assaggiato couscous strepitosi, come quello del magnifico  ristorante Dar Yacout. Pasticcini di mandorla squisiti come quelli prodotti dalla Patisserie des Princes. Ma di sicuro il mio personalissimo oscar va alla tajine di pollo con limone e olive della Maison Arabe, lussuoso riad nel centro di Marrakesh con un ristorante davvero strepitoso. Sono riuscita ad avere la ricetta del piatto che ho amato di più e mi sono lanciata nell’impresa. Il risultato? Un grande successo che ripeterò a breve!
La maison arabe
Terrasse des Epices
Palais Jad Mahal
Ristorante, club, boutique, lounge bar
Dar Yacout
www.daryacout.comPatisserie des princes
32 rue Bab Agnaou
Tajine di pollo limone e olive
Ingredienti x 4 persone:
1 pollo tagliato a pezzi
2  limoni
1 cipolla rossa
15/20 olive taggiasche
2 spicchi di aglio
prezzemolo
olio evo
pepe e sale grosso
curcuma
zenzero
un pizzico di zafferano
Lavate bene i limoni, tagliateli in grossi pezzi, prelevate la polpa e mettetela nella tajine o in una grossa padella con un po’ di olio. Aggiungete l’aglio, il prezzemolo, le spezie (tranne il sale) e un bicchiere di acqua calda. Fate andare a fuoco lento per qualche minuto poi aggiungete la cipolla tagliata sottile e il pollo tagliato a pezzi. Coprite la padella e fate cuocere per 15 minuti circa. Poi aggiungete un altro bicchiere di acqua calda e la buccia del limone tagliata a dadini, aggiustate di sale,  coprite di nuovo e cuocete a fiamma media per altri 45 minuti circa. Controllate di tanto, il pollo non si deve asciugare. Quando il pollo è pronto aggiungete le olive taggiasche.

10 Comments
  1. …mio marito ci è stato qualche anno fa e ne è rimasto assolutamente folgorato….
    Che bel piatto, invoglia da morire, a partire dal bellissimo colore!
    Un grande abbraccio

  2. un piatto che ho proposto anche io ma del resto lo adoro!per fortuna il marocco ho avuto occasione di visitarlo in una maniera un po’ insolita e molto spartana, dormendo anche in case private.affascinante anche se viaggio uun po’ allo stremo ma del resto ero …giovane!!

  3. Un posto dal fascino indiscusso, quella piazza al calar delle tenebre è uno spettacolo.
    Come la tajine che hai preparato!
    Mi segno gli indirizzi per una futura visita.

    Fabio

Leave a Reply

Your email address will not be published.