In pieno trend veggie, non si contano le aperture di locali caratterizzati da menu composti da piatti di impronta prevalentemente vegetariana. In netta controtendenza (e per fortuna, aggiungiamo noi) ecco approdare a Milano, in Brera, Macellaio RC: il suo nome non lascia spazio a sorprese (protagonista è la carne di altissima qualità) e l’intento del locale è quello di celebrare l’eccellenza dei prodotti italiani, in generale, e la passione delle persone che ruotano attorno ad essi. A cominciare proprio dal fondatore, Roberto Costa (RC), imprenditore nato a Genova da una famiglia di ristoratori e animato da un grande trasporto per la tradizione culinaria nostrana. Costa ha aperto nel 2012 la prima macelleria con tavoli di Londra, Macellaio RC, riuscendo a conquistare il palato di tutti in città, turisti e non. Nel giro di 5 anni ha aperto a Londra 4 ristoranti con la medesima mission: prodotti di qualità elevata, cucinati nel modo più semplice per riuscire a cogliere in pieno il sapore del prodotto, qualunque esso sia.
La proposta del Macellaio RC a Milano celebra l’esperienza quinquennale di tutte e 4 le location londinesi: il menu è un “The Best Of” che ha come star la Fassona Piemontese, femmina, macellata sopra i 4 anni e frollata in loco dalle 7 alle 9 settimane. Questo trattamento, che toglie l’acqua dalla carne, la rende “diversa” da quella tradizionale o per esempio, da quella argentina, e le regala una morbidezza e un gusto unici. In più, e non guasta, la carne di Fassona è magrissima e ha un esiguo contenuto di colesterolo, minore di quello di molte carni bianche: lo sapevate? Da Macellaio RC non mancano altre specialità fra le quali spicca il Tonno Pinna Blu (la varietà più gustosa, rara e pregiata al mondo, che viene pescata negli abissi del Mediterraneo e che può essere trattata proprio come la carne rossa proveniente dalle Langhe, secondo il “metodo Costa”, macellata a quarti e sottoposta a due settimane di frollatura).
In menu anche primi alcuni primi piatti fatti in casa (Tagliatelle al ragu, Ravioli con sugo della domenica genovese, Trenette al pesto), la focaccia ligure con lo stracchino, la pissa (una sorta di piazza nata a Oneglia nel 1400, che qui da Macellaio RC ha una lievitazione di 90 ore…), ottimi dolci: del resto nel locale c’è una vera e propria bakery interna che sforna golosità a tutto spiano. Per gli amanti del genere, una sezione del menu è dedicata al Quinto Quarto con Cervella impanata e fritta, Cuore alla piastra, Diaframma.
Tra le proposte più golose che abbiamo avuto modo di assaggiare, segnaliamo un ottimo salame di Fassona, una Battuta al gorgonzola che viene scenograficamente “fiammata” al tavolo dal maitre, le eccellenti Costata e Fiorentina del Macellaio, i piatti icona del locale, servite con patate e taccole al pomodoro.
I prezzi, lo diciamo con piacere, sono davvero interessanti. La carta vini, composta da 220 etichette, è piacevole e vivace. Il locale è aperto anche a pranzo.
#amilanosimangiabene
Macellaio RC
via Fiori Chiari 32
Milano
Tel. 02 36587452