Note partenopee alla tavola di Crispi

Non c’è nulla di più bello che raccontare storie legate al cibo. Se poi i protagonisti della storia sono anche personaggi che hai incontrato nel tuo passato è ancora più emozionante. Ma questo lo sveliamo dopo. Capita così che in una sera di Novembre a scaldare una Milano dal mood profondamente autunnale siano i piatti di Yuri Dossena, chef e patron, insieme a mamma Carmela, del ristorante Crispi. Sono note inconfondibilmente partenopee quelle che riecheggiano tra le pareti di Crispi, un locale semplice e piacevole in via Bronzetti 8.  Un ristorante che ha festeggiato i 20 anni di attività: per la difficile ed esigente piazza milanese è davvero un traguardo molto ambizioso da raggiungere. La ricetta? Piatti sinceri, amore vero per la buona cucina, tantissima passione, un’atmosfera calda e accogliente. Un ristorante con l’anima, insomma. Di quelli che piacciono a noi.

A dominare il menu di Crispi sono i capisaldi della tradizione napoletana che duettano con altre proposte che pescano dal repertorio della cucina italiana o nati dalla creatività dello chef. “Nasco come figlio d’arte e per questa ragione ho avuto la fortuna di imparare il mestiere sul campo. Mi sono innamorato della cucina molto presto, seguendo le orme di mio padre” spiega lo chef. Era il 1999 quando Yuri Dossena e la mamma Carmen decidono di aprire Crispi in via Cadore 2, con un successo importante e costante che continua a vivere anche nell’attuale sede di via Bronzetti 3, nella quale si sono trasferiti nel 2013.

Crispi, la ricerca del gusto

“Il mio desiderio è la ricerca del gusto in cucina. La tradizione napoletana per noi è un punto di partenza per creare nuove combinazioni che mettano in risalto gli ingredienti con creatività, senza però mai esagerare” spiega Yuri Dossena. E forse il segreto del loro successo è racchiuso in queste parole. Ne abbiamo avuto la prova accomodandoci alla tavola di Crispi, dove abbiamo assaggiato alcune icone del locale. Inizio golosissimo con il classico Frittino caldo (composto da crocchetta di patate, mozzarella in carrozza, verdure e la classica zeppola di pasta cresciuta: asciutto e molto convincente) e i polipetti affogati alla napoletana (che ci hanno obbligato alla “scarpetta”).

Si è proseguito poi con il Polpo arrostito con olive taggiasche e cime di rapa ripassate in padella (ottimo) e con i Paccheri con spada e melanzane.

Il menù, come dicevamo, privilegia proposte campane ma include piatti simbolo della cucina italiana, come la Parmigiana di melanzane scomposta. Non mancano le pizze campane doc: l’impasto realizzato dallo Chef Yuri rispecchia la ricetta tipica, con una lievitazione di 24h-48h con farina 0 e farina 1 macinata a Pietra e l’utilizzo di lievito madre con un pizzico di lievito di birra per dare…la spinta! Torneremo per assaggiarle.

Nel menu dei secondi spicca il pesce, accompagnato da verdure di stagione e prodotti IGP e DOP del territorio nazionale. Un occhio speciale per i dolci, rigorosamente fatti in casa da Carmen, edificanti e dal sapore di altri tempi. Noi abbiamo assaggiato la Millefoglie: imperdibile. Ed eccoci alla nota di colore personale: io e lo chef eravamo compagni di classe delle elementari e ci siamo ritrovati dopo duemila anni… Una super carrambata, che ha aggiunto ancora più calore a una serata già perfetta. Emozionante sentire Yuri raccontare il suo percorso, a partire da quei pomeriggi di bambino nella cucina del ristorante del padre (che istintivamente avrebbe voluto per lui una carriera in sala più che in cucina…) ad asciugare i bicchieri e a muovere i primi passi tra le magie di pentole e cucchiai che tanto lo affascinavano. Un sogno che si è realizzato, dunque. E i sogni che si realizzano sono sempre dei piccoli miracoli ma anche delle ricompense alla perseveranza e alla passione vera. Complimenti sinceri a Yuri e complimenti sinceri a Carmela: chi l’avrebbe mai detto, mentre giocavamo a nascondino nel cortile di Rivoltana, che un giorno ci saremmo rivisti in questo scenario?

Crispi

Via Bronzetti 3

20129 Milano

Tel 02 5516527

www.crispimilano.it

 

Altri ristoranti a Milano? Cliccate qui e qui.

 

No Comments Yet

Comments are closed