Sì. Anche da noi è scoppiata la whoopie mania! Tutta colpa dei ragazzi di Quandopasta.it, del loro splendido libro “Whoopie. Piccole golosità in un boccone” e (ammettiamolo) della simpatica bontà di questi “tondini”, già ribattezzati come “la perfetta unione di cupcake e macaron…”. Dopo la versione salata (i “Whoopie tacchino e mirtilli”, la ricetta la trovate qui), ecco la nostra versione dolce. Nata assolutamente per caso, un pomeriggio: dopo aver sfornato i whoopie (senza idee su come “farcirli”…ma ci avrei pensato il giorno dopo), eccomi alle prese con una ciotolona di zabaione da portare a una cena a casa di amici. Non ho resistito: ho prelevato un cucchiaio di zabaione, l’ho fatto colare sul whoopie…e il colpo di fulmine è stato immediato! Ragazzi: qui pensare alla dieta è proprio impossibile…ma ci proveremo. Promesso. Intanto…Buona Befana a tutti, all’insegna (ovviamente) della dolcezza!
(simona)
(simona)
Whoopie allo zabaione
Ingredienti:
Per i whoopie:
1 uovo
120 g di burro
100 g di zucchero
230 g di farina
80 g di amido di mais
1 cucchiaino (scarso) di lievito in polvere
½ cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
100 ml di panna fresca
½ cucchiaino di succo di limone
1 stecca di vaniglia
Per lo zabaione:
2 tuorli
40 g di zucchero
2 mezzi gusci di Marsala
200 ml di panna montata
Per i whoopie: unire panna e succo di limone, mescolare e lasciar riposare per un quarto d’ora. Nel frattempo lavorare in un robot da cucina il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Incidere il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e prelevare con la punta di un coltello i semini e unirli al composto, aggiungere anche l’uovo (a temperatura ambiente), continuando a sbattere. A parte setacciare farina, amidi, lievito, bicarbonato e sale. Con le fruste al minimo versare nel composto di burro anche gli ingredienti in polvere, alternandoli con la panna liquida. Mescolare finché si otterrà un impasto denso e omogeneo, quindi trasferirlo in un sac à poche con bocchetta liscia di circa 1,5 cm. Distribuire l’impasto su una placca foderata di carta forno formando delle palline regolari e ben distanziate (sarà necessario procedere a più di un’infornata). Volendo potete disegnare dei cerchi sul retro della carta forno, in questo modo sarà più facile tenere le giuste distanze e ottenere dei dolcetti tutti uguali. Infornare in forno preriscaldato a 180° per 12 minuti. Sfornare i whoopie e lasciarli riposare 5 minuti. Trasferirli poi su una grata e lasciarli raffreddare completamente.
Intanto preparare lo zabaione: in una ciotola (che poi metterete a bagnomaria) montare a lungo, con le fruste elettriche, i tuorli con lo zucchero, fino a ottenere una crema gonfia e spumosa. Aggiungere poco alla volta il Marsala, incorporandolo per bene alle uova. Porre la ciotola all’interno di una pentola con l’acqua per il bagnomaria che avrete già messo sul fuoco (attenzione: l’acqua del bagnomaria non deve bollire!) e mescolare (sempre) la crema con una frusta per almeno un quarto d’ora. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare. A questo punto montare la panna senza zucchero e aggiungerla allo zabaione ormai freddo, finché sarà raggiunta la consistenza desiderata (a me è avanzata della panna ma ormai…era montata!). Spalmate lo zabaione alla panna sul “retro” dei whoopie e servire.
Con questa ricetta partecipiamo a “Whoopie – Il Contest” del blog Quandopasta.it:
davvero favolosi 🙂
In bocca al lupo per il contest!
Bbbboni! Grazie per la ricetta!
Hai ragione Simona come si fa a pensare alla dieta dopo questa visione, è praticamente impossibile sono troppo goduriosi!!!! Bacioni grandi,Imma
Carinissimi!!! Molto bello anche il piatto! Baci 🙂
ma sono troppo belli!!! non li ho mai assaggiati!
una delle mie creme preferite è lo zabaione.. anzi direi proprio la preferita quindi questi whoopie li adorerei.. ottimi!!!
Non ho mai provato a fare i whoopie, ma questi mi sembrano golosissimi!
Un abbraccio
ciao Sonia! ciao Simona!
Un caro augurio anche a voi per uno splendido 2013!
A prestissimo!
Tania
bentornate e anche voi in dolcezza!!oph mai sai che non li conosco?..devo rimediare…mi conquistano assai!
Li avevo gia’ commentati su fb…. ma che buoni!!!!
sono rientrata oggi in ufficio dopo due settimane di ferie, volevo proprio passare per mandarvi un abbraccio e farvi i miei piu’ cari auguri di buon anno….
A presto!
Paola
noooooo…non potete tentarmi così…sarei a dieta………..