La ricetta del Seafood ramen di wagamama

Il ramen gustato a Tokyo è uno dei ricordi food più belli del nostro viaggio in Giappone. Del resto il ramen, uno dei piatti della cultura asiatica più conosciuti, probabilmente secondo solo al sushi, è molto più di una semplice zuppa di noodle: è un’arte vera e propria.

L’antica ricetta del ramen richiede maestria nella preparazione, che mira a ottenere un piatto dal sapore intenso e caratterizzante. Basata su un delicato equilibrio di ingredienti, sapori e consistenze, la sua preparazione ha addirittura ispirato, negli anni, numerosi film: dalle commedie americane, come The Ramen Girl, a veri e propri film culto come Tampopo di Itami Juzo.

Anche wagamama (leggi qui la nostra recensione), il brand di cucina pan-asiatica che ha raccolto l’entusiasmo di migliaia di clienti, ha deciso di celebrare il ramen e di proporre, nel proprio ristorante di Milano in via San Pietro all’Orto, un vasto menu in grado di solleticare anche i palati più esigenti. Sì, perché è davvero tempo di ramen-ology.

Sono tanti gli ingredienti genuini con cui è possibile personalizzare la propria ciotola di ramen: pollo, verdure, pesce e carne si mixano per creare un piatto fresco, nutriente e delizioso. I Chicken ramen, chilli chicken ramen, chilli ramen con controfiletto, wagamama ramen, grilled duck ramen, shirodashi ramen, seafood ramene yasai ramen arricchiscono il menu wagamama con tutto il gusto della tipica cucina pan-asiatica.

Per chi preferisce assaporare una fumante ciotola di ramen nella tranquillità della propria casa, wagamama mette a disposizione un servizio di food delivery con i partner Deliveroo, Glovo, UberEats e JustEat. Per gli appassionati di cucina, è anche possibile replicare una delle tante ricette in menu. Eccone una, il Seafood Ramen.

Seafood ramen

Ingredienti per 2 persone

250 g di noodles

1 l di brodo vegetale o di pollo

50 g di taccole e pannocchiette di mais

10 calamari piccoli

4 gamberi

2 bastoncini di granchio

2 fette sottili di kamaboko-aka

12 pezzi di menma(bamboo)

25 g di alga wakame

4 cipollotti

Cuoci i noodles in acqua bollente per 2-3 minuti. Scolali e falli raffreddare con dell’acqua fredda. Porta a bollore il brodo e aggiungi le taccole, le pannocchiette di mais e fai cuocere per circa 3 minuti. Aggiungi i calamari e lascia cuocere per un minuto. Ora aggiungi i gamberi e togli la pentola dal fuoco. Dividi i noodles in due ciotole e versaci sopra il brodo precedentemente cotto con le verdure e il pesce. Arricchisci la ciotola di ramen con bastoncini di granchio, kamaboko-aka, menma, alga wakamee cipollotti tagliati sottili.

Per ulteriori informazioni www.wagamama.it

No Comments Yet

Comments are closed