Il rabarbaro è uno di quegli ingredienti che non ho mai considerato in vita mia se non per le caramelle che trovavo regolarmente a casa di mia nonna e un aperitivo storico. Poi qualche anno fa, iniziando a frequentare assiduamente la Francia ho scoperto che oltre alle caramelle si potevano realizzare piatti squisiti sia dolci che salati. Così ho iniziato a raccogliere ricette e idee senza trovare però la materia prima. O meglio a Milano il rabarbaro si trova nei negozi di frutta e verdura ben forniti del centro, certo devi essere pronta a pagarlo come un gioiello. Ne faccio scorta quando espatrio e le mie amiche sanno che quando vanno oltre confine il rabarbaro souvenir è d’obbligo. Lo taglio a dadini e ne faccio buona scorta nel freezer. Abbinato alle fragole è davvero speciale ma anche con le mele come in questa ricetta è come si dice “la morte sua”! Per il crumble ho utilizzato ancora i fiocchi di riso di cui ormai sono innamorata. Buon weekend!
Rabarbaro e mele con crumble
Ingredienti (per 4 monoporzioni):
4 mele
200 gr di rabarbaro
qualche fettina di zenzero
1/2 bicchiere di acqua
2 cucchiaini di zucchero di canna
80 gr farina di mandorle
80 gr di fiocchi di riso
1 pezzetto di burro
mandorle a lamelle per decorare
Mettete l’acqua in un pentolino, aggiungete il rabarbaro mondato e tagliato a pezzetti, le mele a pezzetti, lo zucchero e lo zenzero (sarebbe meglio grattugiarlo). Fate andare finché gli ingredienti sono ben cotti. Dividete la composta di mele e rabarbaro in quattro coppette che possano andare in forno. In una ciotola mescolate la farina di mandorle i fiocchi di riso e il burro freddo a pezzetti. Con le mani lavorate l’impasto fino ad ottenere delle briciole. Cospargete il composto di mele con questo impasto e per finire decorate con le lamelle di mandorle. Mettete in forno a 180° per 10 minuti circa più qualche minuto finale di grill.